Bottoni

I bottoni di Gruppo Uniesse formano un mosaico multiforme e policromo. Dalle forti suggestioni materiche, con note di madreperla, urea, corno, legno, poliestere, osso e corozo. 

Bottoni

I bottoni di Gruppo Uniesse formano un mosaico multiforme e policromo. Dalle forti suggestioni materiche, con note di madreperla, urea, corno, legno, poliestere, osso e corozo. 

Le nostre tipologie

Bottoni in Corno

Naturali e pregiati, i bottoni in corno colpiscono per l’estrema eleganza. Si distinguono per la morbidezza cromatica e la sapienza della lavorazione. Seducono per la preziosità della materia. Sono etici: il corno viene prelevato da mucche e bufali indiani o africani, recuperato dagli scarti dell’industria alimentare in un ottica di recupero e riciclo. Gruppo Uniesse recupera così una materia che rischierebbe di andare sprecata e le dona nuova vita. Senza intaccare i cicli biologici e nel rispetto della natura.

bottoni

Bottoni in Osso

I bottoni in osso colpiscono per le tonalità tenui, naturali. Presentano un’indole pastosa, eppure dura, resistente. Mostrano anche un tocco artigianale. La materia prima, viene recuperata dall’industria alimentare per ridurre al minimo gli sprechi. Subisce processi depurativi, viene divisa in lastre, piallata, tornita, per dare vita a bottoni dalla forte identità. Per un’estetica della rinascita, della conservazione, della preziosità di ogni elemento.

Bottoni in Madreperla

Riflessi opalescenti, intense sensazioni tattili e visive. I bottoni in madreperla vibrano di sfumature oceaniche. Prendono vita da elementi marini, estratti dalle conchiglie dei mari dell’emisfero australe. Sfoggiano superfici preziose, esclusive: ogni imperfezione è segno di unicità. Si illuminano, forgiati dalle lavorazioni che ne esaltano le qualità materiche e le donano un’aura di raffinatezza, gusto, grazia ed eleganza. Un’ode alla natura. 

Bottoni in Cornio

bottoni

Bottoni in Osso

Bottoni in Madreperla

Bottoni in Poliestere

Gruppo Uniesse plasma il poliestere, una resina sintetica termoindurente, resistente, versatile. Ne modella la forma, ne forgia bottoni in grado di riprodurre verosimilmente gli aspetti tattili e visivi dei materiali naturali. Bottoni che imitano madreperla, corno, avorio, tartaruga che riverberano di lucentezza e variegate sfumature.

Bottoni in Corozo

Corozo, tagua, avorio vegetale. Esistono vari nomi per questo materiale naturale, sapientemente utilizzato da Gruppo Uniesse, ricavato dai semi della palma phytelephas macrocarpa, che cresce nella foresta pluviale del Sud America. È una risorsa sostenibile, che non si esaurisce, che non compromette l’ecosistema della foresta. I bottoni in corozo si lasciano lavorare e tingere con facilità. Riverberano di pigmenti arborei. Esibiscono superfici variegate, mutevoli sfumature.

Bottoni in Legno

Gruppo Uniesse insegue le vie della linfa. I bottoni in legno esibiscono venature particolari, affascinanti. Mostrano la poesia delle fibre vegetali, di piante, steli e fusti. Vengono ottenuti da asticelle, a loro volta ricavate da alberi diversi per colore e consistenza. Sono originali, autentici, unici, sfoggiano le irregolarità della natura. Sono senza tempo, intramontabili, dai toni caldi e dall’allure spontanea. Come gemme appena nate sulle cortecce.

Bottoni in Poliestere

Bottoni in Corozo

Bottoni in Legno

Bottoni in Urea

Pastosa, resistente, profondamente curata. L’urea è uno dei punti di forza di Gruppo Uniesse, che ne conosce le qualità, le virtù e la utilizza alla luce di una lunga esperienza. Le creazioni in urea mostrano il fascino della materia impastata, dal sapore autentico, dalla lavorazione elaborata e poetica, dove tradizione e tecnologia si incontrano. Grazie alla tecnologia all’avanguardia che miscela l’urea alla polvere di corno vero si ottengono trasparenze e profondità, riproducendo ciò che di più bello esiste in natura. 

Bottoni Eco Responsabili

I bottoni di Gruppo Uniesse sposano la filosofia eco-responsabile. Sono realizzati utilizzando gli scarti della lavorazione di materiali naturali quali Madreperla, Corno, Cocco, Osso. I residui del taglio di dischi per la fabbricazione dei bottoni, destinati altrimenti allo smaltimento in discarica, trovano nuova vita: vengono ridotti in polvere, setacciati, miscelati alla resina di poliestere, fino a formare un impasto. Dalle lastre finali si ricavano rondelle per nuovi bottoni. Gli ulteriori scarti vengono rimacinati e riutilizzati con la stessa procedura, per un ciclo di produzione senza fine.

Bottoni in Urea

Bottoni Eco Responsabili

Contattaci per conoscere i nostri bottoni

Non esitare a contattarci, i nostri operatori sono sempre disponibili per rispondere alle tue domande e curiosità.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.